Degustazione Morellino di Scansano Produttore Roccapesta
Degustazione Roccapesta - Morellino di Scansano DOCG
In Maremma la vite è presente da millenni: già gli Etruschi praticavano una viticoltura testimoniata da anfore vinarie, palmenti scolpiti nella roccia e sistemi di canalizzazione per la decantazione del mosto. Questa eredità antica, fatta di osservazione, adattamento e rispetto, viene raccolta ogni giorno dall’azienda Roccapesta e rinnovata con una ricerca continua.
Roccapesta sorge nel cuore della denominazione del Morellino di Scansano, divenuta DOCG nel 2007: Scansano svetta a soli cinque chilometri dall'azienda, il Tirreno di fronte agli occhi e il Monte Amiata alle spalle. Un territorio dal potenziale ancora inespresso dove regna la biodiversità, non un continuum di vigneti, ma un alternarsi di varie colture, praterie, campi e foreste.
Martino Messina, responsabile comunicazione e Marketing dell’azienda, ci illustrerà le peculiarità del Sangiovese in Maremma descrivendo i vini selezionati con cura e ci farà scoprire anche un IGT del vitigno autoctono “Pugnitello”.
Vini in degustazione:
- Morellino di Scansano DOCG - Ribeo - 2023
- Morellino di Scansano DOCG – Roccapesta - 2023
- Morellino di Scansano RISERVA DOCG – Roccapesta - 2022
- Morellino di Scansano RISERVA DOCG – Calestaia - 2019
- Toscana rosso IGT – Pugnitello - 2021
- Morellino di Scansano DOCG – Roccapesta - 2012
Costo: 25 € associati, 35 € non associati
RICORDARSI DI PORTARE I CALICI
Per qualsiasi informazione contattare Angelo al 3791408425 o via mail eventi@fisartorino.org
Politica di cancellazione
Fino a una settimana dall'evento rimborso del 100%
Fino a 3 giorni dall'evento rimborso del 50%
Fino a 48 ore dall'evento rimborso del 25%
A meno di 48 ore dall'evento nessun rimborso
I rimborsi saranno emessi sotto forma di credito spendibile sul sito per un altro acquisto.
