Gli eventi

Degustazione Consorzio Pantelleria
17 marzo 2025
Degustazione Consorzio Pantelleria

DEGUSTAZIONE DOC PANTELLERIA   Una piccola isola battuta dal vento tra la Sicilia e la Tunisia, approdo di varie popolazioni che si sono succedute nel suo dominio nel corso dei secoli, lasciando ognuna tracce culturali importanti, completamente immerse nel paesaggio naturale. Tradizione...

Visita Cantina  Cascina Chicco
15 marzo 2025
Visita Cantina Cascina Chicco

Visita Cascina Chicco – Canale (CN) Roero   Nel Roero, nel comune di Canale (CN), ha sede una delle più significative aziende vinicole della zona, dove gli eredi della famiglia Faccenda, conosciuti da sempre come i “Chicu”, continuano a produrre vino, dando grande...

BLIND! Degustazione alla cieca #3
13 marzo 2025
BLIND! Degustazione alla cieca #3

BLIND! Degustazione alla cieca... che aspetti: vieni a giocare!   Il regolamento è semplice: vi proponiamo “alla cieca” 1 spumante, 3 vini bianchi, 3 vini rossi, 1 vino dolce. I vini sono DOC o DOCG Italiane, nei quali il vitigno prevalente è presente per almeno...

Degustazione Vernaccia di San Gimignano
27 febbraio 2025
Degustazione Vernaccia di San Gimignano

La Vernaccia di San Gimignano: storia e territorio Il Consorzio della Vernaccia di San Gimignano ci presenta il primo vino italiano che ha ricevuto la DOC nel 1966 (...e successivamente la DOCG nel 1993), attraverso una degustazione delle sue diverse espressioni. Ma in realtà la Vernaccia...

BLIND! Degustazione alla cieca #2
17 febbraio 2025
BLIND! Degustazione alla cieca #2

BLIND! Degustazione alla cieca... che aspetti: vieni a giocare! Il regolamento è semplice: vi proponiamo “alla cieca” 1 spumante, 3 vini bianchi, 3 vini rossi, 1 vino dolce. I vini sono DOC o DOCG Italiane, nei quali il vitigno prevalente è presente per almeno l’80%,...

Visita cantina Terre dei santi
15 febbraio 2025
Visita cantina Terre dei santi

Visita cantina Terre dei Santi – Castelnuovo Don Bosco “Un palo rimosso durante il rinnovo di un antico vigneto, in cemento, materiale introvabile e prezioso all’epoca, riporta le iniziali dell’avo e l’anno: 1911. Quel palo testimonia la storia in cui affonda le radici...

Fisar Torino Open day - ci facciamo un calice?
13 febbraio 2025
Fisar Torino Open day - ci facciamo un calice?

FISAR TORINO OPEN DAY - CI FACCIAMO UN CALICE?     OPEN perché apriamo decine di bottiglie per farvele degustare a vostra scelta OPEN per raccontarvi le prossime iniziative OPEN a tutti i soci che vogliano suggerire cambiamenti e miglioramenti e descriverci la Fisar che...

Visita Cantina Tenuta Roletto
1 febbraio 2025
Visita Cantina Tenuta Roletto

L’anno dell’Erbaluce – vitigno piemontese da celebrare secondo Regione Piemonte nel 2023-2024 - è ormai alle spalle, ma questo, secondo noi, è il momento migliore per approfondire la sua conoscenza, lontano dai clamori pubblicitari estemporanei. Vitigno autoctono che...

Degustazione Firriato Cavanera Etnea: L'energia del vulcano
23 gennaio 2025
Degustazione Firriato Cavanera Etnea: L'energia del vulcano

Degustazione FIRRIATO CAVANERA ETNEA: L’ENERGIA DEL VULCANO È la lava infuocata ad aver formato le grandi sciare nere che intersecando, avvolgendo, includendo suoli vecchi a suoli più giovani, ha determinato una ricchezza e una complessità minerale  impressionante...

BLIND! Degustazione alla cieca #1
16 gennaio 2025
BLIND! Degustazione alla cieca #1

BLIND! Degustazione alla cieca... che aspetti: vieni a giocare! Il regolamento è semplice: vi proponiamo “alla cieca” 1 spumante, 3 vini bianchi, 3 vini rossi, 1 vino dolce. I vini sono DOC o DOCG Italiane, nei quali il vitigno prevalente è presente per almeno l’80%,...

Cena degli Auguri Fisar Torino
13 dicembre 2024
Cena degli Auguri Fisar Torino

Cena degli Auguri Fisar Torino&Cuneo 2024   ------------------------------------------------------------------------------------------------- Aperitivo dalle 19:45 alle 21:00 Cena ore 21:00 -------------------------------------------------------------------------------------------------   Benvenuto...

Visita a Torraccia del Piantavigna
23 novembre 2024
Visita a Torraccia del Piantavigna

VISITA A TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA - GHEMME & GATTINARA   Alto Piemonte, terra di superbi Nebbioli, dove Il fiume Sesia è il protagonista e la composizione del suolo ed il clima determinato la grande qualità e specificità dei vini. Le colline alluvionali che caratterizzano...

Secco esCAMOtage
7 novembre 2024
Secco esCAMOtage

SECCO esCAMOtage – Alcuni produttori dell’associazione “Aroma di un Territorio” ci presentano il moscato piemontese in una veste più moderna, come vino bianco secco. Il nome nasce naturalmente dal gioco delle parole e interpreta anche la “soluzione” –...

Visita Cantina Vite Colte a Barolo
26 ottobre 2024
Visita Cantina Vite Colte a Barolo

BAROLO… VISITA all’azienda “VITE COLTE” Barolo e le Langhe sono parte del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, riconoscimento che sottolinea l'importanza culturale e paesaggistica delle colline vitate e delle tradizioni vinicole; visitarli in autunno quando...

Cena al ristorante Touberi con i vini Portoghesi
16 ottobre 2024
Cena al ristorante Touberi con i vini Portoghesi

Cena al ristorante Touberi con i vini Portoghesi Approfondiamo la conoscenza dei vini portoghesi al ristorante Touberi del nostro socio Sommelier Cristiano Lamensa che propone una cena con tapas studiate per l’abbinamento. Il Portogallo è una nazione ricca di vini, oltre ai celebri...

Installa la nostra WebApp per avere tutto il mondo Fisar sempre a portata di mano!
AnnullaInstalla
share